Finlombarda segnala il Convegno “Attrarre investimenti esteri per creare innovazione e crescita: dalle politiche ai progetti” in programma per il prossimo 14 ottobre.
Al LINK è possibile scaricare il programma della giornata.
Univerlecco, grazie al Presidente di UILDM Lecco Gerolamo Fontana, diffonde l’invito alla cena di Telethon in programma il 17 ottobre alle ore 19 presso l’Oratorio Suor Maria L. Mainetti di Monte Marenzo.
Univerlecco e Telethon da tempo collaborano sia a livello locale che nazionale sulle progettualità si Lecco Innovation Living Lab (LILL – www.leccolivinglab.com)
CNR ITIA organizza il 6 ottobre prossimo il Robot Safety Day, workshop nazionale in occasione del termine del lavoro in comitato ISO sulla nuova Specifica Tecnica 15066 in tema di sicurezza dei robot collaborativi a complemento della ISO 10218.
La giornata si terrà presso la sede CNR di via Bassini 15 a Milano.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Maggiori informazioni, programma e format di iscrizione sono disponibili al LINK.
Il bando, aperto fino al 3 dicembre 2015, finanzia progetti innovativi per la realizzazione di prodotti di consumo più ecologici.
Con un budget di oltre 3,7 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, BBI JTI è un partenariato pubblico-privato (PPP) promosso dalla Commissione europea con l’obiettivo di accelerare la creazione di una bio-industria europea competitiva.
Il nuovo bando mette a disposizione 106 milioni di euro nell’ambito dell’Iniziativa Tecnologica Congiunta sulle Bioindustrie.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il seguente LINK.
FRRB – Fondazione Regiornale per la Ricerca Biomedica promuove il Bando per la Valorizzazione della Ricerca Biomedica 2015 nell’ambito della medicina traslazionale, personalizzata e della ricerca clinica spontanea e dell’accordo di collaborazione con Fondazione Cariplo.
Il bando con dotazione finanziaria complessiva di € 15.677.305 permette di presentare le domande entro le ore 12 del 24 settembre 2015.
Tutta la documentazione è disponibile al seguente LINK di Regione Lombardia.
Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco segnala presso la propria sede la realizzazione del XXX Congresso Misure Elettriche e Elettroniche & XIV Convegno Misure Meccaniche e Termiche dal 10 al 12 settembre.
La riunione congiunta dei gruppi di misure si terrà presso le aule del Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano e sarà l’occasione per la presentazione dello stato dell’arte nei campi delle Misure Elettriche, Elettroniche, Meccaniche e Termiche.
La Camera di Commercio di Lecco con il supporto di Univerlecco è lieta di invitarvi a partecipare a ISGAN: International Smart Grid Action Network in programma a Lecco dal 14 al 18 settembre.
Saranno presenti sul territorio i delegati di oltre 25 paesi mondiali per discutere di temi relativi ai sistemi energetici.
I lavori avranno inizio in Camera di Commercio nelle giornate 14-15 settembre con il Workshop “The Role of Communication as Enabler for the Development of Smart Energy Systems”.
E’ possibile scaricare la brochure al seguente LINK e il Programma dettagliato.
L’evento proseguirà in forma ristretta e chiusa dal 16 al 18 settembre al Campus del Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco.
In ottica di coinvolgimento delle aziende all’interno del convegno, sono disponibili degli spazi espositivi.
Ai primi 50 contatti che manifestano interesse inviando una email a info@univerlecco.it sarà data la possibilità di partecipare gratuitamente ai lavori e alle sessioni congressuali.
Univerlecco è lieta di segnalare che l’Università degli Studi Milano-Bicocca in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano e Assolombarda, organizza un convegno dal titolo:
“Il Credito d’imposta e gli strumenti finanziari di sostegno alla ricerca: strategie e proposte per valorizzare il rapporto fra Università e Impresa”
Il convegno nasce dall’esigenza di promuovere la collaborazione fra le imprese ed il mondo accademico e di illustrare i recenti provvedimenti del Governo che hanno introdotto il credito d’imposta e altre agevolazioni fiscali per le imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo.
Durante il convegno si analizzeranno le diverse opportunità previste dagli incentivi fiscali e si creeranno occasioni di incontro tra ricercatori, imprenditori e loro consulenti al fine di attivare un network positivo e rilanciare l’attività di ricerca delle imprese, sempre più necessaria per mantenere alto il livello di competitività del nostro tessuto industriale. Verranno inoltre presentati i servizi di supporto alle imprese offerti dall’Università.
Il convegno si terrà il 15 settembre 2015 a partire dalle ore 9.00.presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, Auditorium”Guido Martinotti” (edificio U12), Via Vizzola, 5 – Milano.
La partecipazione al convegno è libera, ma è necessario iscriversi.
Il Programma, il modulo di iscrizione e altre informazioni sono disponibili alla seguente pagina web
Il congresso è organizzato dal partner IRCCS Medea, e vede tra i patrocinanti il nostro Cluster TAV. Si intitola “High-Tech in neuroriabilitazione infantile: traguardi e sfide”, e si terrà il 24/25 settembre 2015 a Bosisio Parini (LC).
L’utilizzo delle tecnologie sta cambiando il volto della riabilitazione, affiancando e potenziando i trattamenti cosiddetti tradizionali... continua a leggere
Si terrà a Lecco, al Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco, dal 29 settembre al 1 ottobre la XIX Conferenza ASITA, Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali.