News

Finlombarda: individuazione di esperti per la valutazione tecnica di progetti


Finlombarda ci informa che è ancora aperta la possibilità per le persone fisiche munite di partita IVA, le ditte individuali, gli studi professionali associati, le società tra professionisti di inviarela propria candidatura per l’inserimento nell’Elenco di Esperti di Finlombarda S.p.A. che supportino la Società nelle attività di:
-valutazione tecnica ex ante,
-monitoraggio tecnico in itinere,
-valutazione tecnica ex post,
-controlli in loco,
per valutare progetti presentati da imprese o organismi di ricerca o altri soggetti – quali ad esempio Enti pubblici – relativi alle “Aree di Specializzazione” previste all’interno del documento “Smart Specialisation Strategy” di Regione Lombardia.

I soggetti interessati possono presentare domanda sino al giorno 31/01/2016 ore 12.00. Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente attraverso il portale Finlombarda: www.finlombarda.it. Al seguente link trovate le informazioni complete e la relativa documentazione: http://www.finlombarda.it/lavoraconnoi/consulenza/avvisoistruttorietecniche

Note per la registrazione: occorre seguire il link “Registrati”. Se si è già registrati su uno dei portali Finlombarda, si dovrà seguire il link “Autenticati” e utilizzare le credenziali già comunicate. La domanda di partecipazione corredata dei documenti richiesti – redatti utilizzando esclusivamente i modelli forniti sul sito – deve essere inoltrata in unica cartella “.zip” attraverso l’apposita interfaccia disponibile alla voce “Allega documentazione”.



MOSAICO EUROPA


La Camera di Commercio di Lecco, con Lariodesk, mette a disposizione “MOSAICO EUROPA”, il nuovo servizio di newsletter focalizzato sui principali temi europei con interviste, approfondimenti sulla legislazione e focus sulle opportunità offerte dalla progettazione comunitaria.

Il servizio è curato per il sistema camerale da Unioncamere Europa ed ha cadenza quindicinale.

Al seguente LINK sono disponibili gli ultimi numeri della newsletter.



30 novembre: Incontro – Disabilità gravi e assenza di sostegno familiare. La nuova legge sul “dopo di noi”


La Camera di Commercio di Lecco e Univerlecco invitano a partecipare all’incontro Disabilità gravi e assenza di sostegno familiare. La nuova legge sul “DOPO DI NOI”, in programma il prossimo 30 novembre 2015 alle ore 15:00, presso La Camera di Commercio di Lecco – Via Tonale 30 – Sala Arancio.

Un incontro di approfondimento sulla nuova normativa pensata per offrire l’opportunità, ai portatori di disabilità rimasti soli al mondo, di poter continuare a vivere nei propri contesti di vita.

Interviene la Deputata Elena Carnevali, relatrice della Proposta di Legge in Commissione Affari Sociali.

Al LINK è possibile scaricare il volantino con il programma.



STATI GENERALI RICERCA&INNOVAZIONE


In programma per il prossimo 30 novembre dalle 14:00 alle 17:30 gli STATI GENERALI RICERCA&INNOVAZIONE presso Palazzo Lombardia, Auditorium Testori.

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente LINK.

stati_gen



20 novembre: Evento “Protocollo di Intesa per la tutela dei minori vittime di abuso e/o maltrattamento”


Univerlecco, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e Adolescenza, vi invita a partecipare a un importante evento dedicato all’abuso e maltrattamento nella cornice istituzionale del “Protocollo di Intesa per la tutela dei minori vittime di abuso e/o maltrattamento”.

L’evento in programma per il prossimo 20 novembre dalle ore 9:00, si terrà presso l’Auditorium Casa dell’Economia – Camera di Commercio di Lecco in via Tonale 28/30.

Interverrà la Dott.ssa Donata Bianchi, consigliere di CISMAI – Coordinamento Italiano Servizi Maltrattamento e Abuso all’Infanzia.

L’evento gratuito comunicando la propria partecipazione a porcospini@specchiomagico.org

Al LINK è disponibile il programma.



19 novembre: Seminario “EUROPA: LE NUOVE OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO”


In programma il prossimo giovedì 19 novembre, dalle ore 14.30, a Lariofiere di Erba, l’incontro “EUROPA: LE NUOVE OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO. Da Horizon2020 ai Fondi Strutturali per il settore energia” finalizzato a far conoscere a imprese, ricercatori e professionisti, le opportunità dei  bandi e fondi europei in uscita, con particolare attenzione a quelli dedicati al settore energia.

L’appuntamento è promosso dalle Camere di Lecco e di Como con le proprie Aziende Speciali, Lariodesk e SviluppoImpresa, in collaborazione con l’Eurodesk di Unioncamere Lombardia e la Delegazione a Bruxelles di Regione Lombardia.

Al LINK è possibile scaricare il programma.

La partecipazione è gratuita previa REGISTRAZIONE ONLINE 

L’appuntamento è una tappa del ciclo di seminari promosso dal sistema camerale lombardo: per conoscere il calendario completo clicca qui…



20 novembre: Evento “Scopriamo la ricerca 2.0”


In programma per il prossimo 20 novembre presso l’IRCCS E. Medea – Associazione La Nostra Famiglia, la seconda edizione dell’iniziativa “Scopriamo la ricerca 2.0” realizzata nel 2013 con lo scopo di far conoscere ai ragazzi delle scuole superiori e ai cittadini le attività dei ricercatori dell’istituto Medea.

Univerlecco, in virtù della collaborazione ultradecenale tra gli enti di ricerca del territorio ha concesso il patrocinio all’iniziativa.

Al seguente LINK è possibile scaricare la locandina con maggiori informazioni.



14 NOVEMBRE: CONVEGNO con ECM – Distrofia muscolare dei cingoli da deficit di Calpaina 3 – Dal gene al paziente


Si terrà presso l’IRCCS E. Medea – Associazione La Nostra Famiglia in Via don Luigi Monza 20 – 23842 Bosisio Parini (Lc) il convegno “Distrofia muscolare dei cingoli da deficit di Calpaina 3 – Dal gene al paziente” in programma sabato 14 novembre 2015.

E’ stato richiesto l’accreditamento ECM Regione Lombardia per le discipline indicate nel depianti. Crediti pre-assegnati: 5,6 ECM-CPD Regione Lombardia.

Al link è disponibile il DEPLIANT con le modalità di partecipazione.



26 ottobre: POR FESR 2007-2013: innovazioni e successi in Lombardia, una storia che continua


Su segnalazione dell’Autorità di Gestione POR FESR 2007-2013 di Regione Lombardia invitiamo a partecipare all’evento: “POR FESR 2007-2013: innovazioni e successi in Lombardia, una storia che continua”

E’ possibile scaricare l’INVITO. La partecipazione è gratuita, con obbligo di iscrizione al LINK, fino a esaurimento dei posti a disposizione.



21 ottobre: invito a BioUpper


Con piacere segnaliamo il progetto BioUpper  a sostegno dei talenti che vogliono creare una start up nelle scienze della vita. La presentazione del progetto si terrà presso Polihub (Via Durando 39, Milano) mercoledì 21 ottobre alle ore 11.00.


.. read on