Univerlecco supporta l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecco che organizza il prossimo 10 luglio presso il Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco, il Convegno “La tutela della concorrenza nella crisi d’impresa tra opportunità di business e maggior soddisfacimento dei creditori”.
Il Convegno tratterà il tema della crisi d’impresa nell’ottica di prevenirla e si analizzeranno i ruoli dei vari attori in gioco (impresa, banca, professionisti, organi di controllo, creditori, tribunale), dal punto di vista delle competenze, dei comportamenti attesi e delle responsabilità.
I relatori confermati sono magistrati e professionisti di fama nazionale, fra cui Dott. Renato Rordorf (Presidente di Sezione della Corte di Cassazione), Dott. Dario Colasanti (Giudice Delegato presso Tribunale di Lecco), Dott. Marcello Pollio (Dottore Commercialista in Genova e Pubblicista), il Dott. Giovanni Rubin (membro di Giunta dell’UNGDCEC).
Univerlecco supporta la realizzazione degli ITALIAN CONCRETE DAYS in programma il prossimo giugno 2018 a Milano e Lecco.
13 giugno – Milano – Palazzo Pirelli
14-15 giugno – Lecco – Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco
I temi del congresso si inquadrano negli aspetti di progettazione, esecuzione, riabilitazione, adeguamento e controllo delle strutture, con riferimento particolare a:
Teoria e modellazione
Impieghi e applicazioni
Materiali e indagini
Tecnologia e tecniche costruttive
Al LINK è disponibile l’invito con tutte le informazioni, mentre per ulteriori dettagli invitiamo a visitare www.icd-italianconcretedays.it
Con Univerlecco anche ANCE Lecco Sondrio supporta la realizzazione dell’evento.
Con la firma del 16 aprile 2014 del Protocollo di Intesa e della Convenzione attuativa fra INAIL e Regione Lombardia, si sancisce che la prima convenzione attuativa è finalizzata alla messa in opera, a Lecco, di un “Polo Integrato della Ricerca” che permetta la creazione di una filiera completa del recupero dell’integrità psicofisica degli infortunati sul lavoro e tecnopatici, attraverso l’elaborazione di nuove tecnologie e metodologie di assistenza e la sperimentazione di protocolli riabilitativi innovativi da trasferire nel campo applicativo.
La firma è il risultato della forte volontà di Regione Lombardia nel “qualificare il territorio lombardo ed in particolare quello lecchese, come centro di eccellenza per la cura (ospedaliera e non ospedaliera per lungo degenti) e la ricerca sulla cura e sui modelli erogativi e gestionali in favore di vittime di eventi traumatici e tecnopatici, in grado di rispondere alle necessità terapeutiche anche di cittadini non residenti nella Regione.”
Nell’estate 2015 è stata firmata una Convenzione attuativa fra INAIL, Regione Lombardia, Politecnico di Milano, CNR, al fine di concretizzare la partenza del “Polo Integrato della Ricerca” attraverso specifici contratti su progetti di ricerca.
Grazie alla convenzione stipulata sono nate tre progettualità:
Progetto TuTa – Nuovo sistema indossabile modulare e multiparametrico per il monitoraggio e la valutazione dell’atto riabilitativo e il reinserimento lavorativo delle persone
Progetto Rientr@ – ambienti virtuali e aumentati per facilitare il reinserimento a casa e al lavoro dopo infortunio
Progetto MAPS – Sviluppo di invasature personalizzate con nuovi materiali compositi, multifunzionali e multicomponenti
TUTTE LE INFORMAZIONI SUI PROGETTI SONO DISPONIBILI AL SITO: www.lecco-rehab.it
Nella giornata di giovedì 3 maggio è andato in onda, durante il programma Unomattina su RAI1, il servizio realizzato dalla Prof.ssa Alessandra Pedrocchi di Nearlab di Politecnico di Milano.
L’intervista è stata occasione per raccontare le attività e gli output dei progetti USEFUL, BRIDGE ed EMPATIA@Lecco.
Univerlecco è lieta di segnalare e invitare a partecipare alla conferenza stampa di presentazione dei risultati della raccolta fondi anno 2017 di Telethon a Lecco.
L’incontro si terrà presso il Campus del Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco in Aula Magna Martedì 03 aprile 2017 alle ore 17.00
Saranno presenti:
Luca Cordero di Montezemolo – Presidente Fondazione Telethon
Francesca Pasinelli – Direttore generale Fondazione Telethon
Flavio Polano – Presidente della Provincia di Lecco
Virginio Brivio – Sindaco di Lecco
Grande successo per la seconda edizione di Fuori Salone, quest’anno con il nome “OPEN LABS”. Numerosi gli espositori e i visitatori della fiera che hanno potuto visitare i laboratori di Politecnico di Milano e CNR.
Prima dell’inizio di OPEN LABS si è svolto un incontro ristretto dove la delegazione tedesca FRAUNHOFER-INSTITUT FÜR FABRIKBETRIEB UND – AUTOMATISIERUNG IFF – MAGDEBURGO ha incontrato gli enti del territorio e in particolare i ricercatori di Politecnico di Milano e CNR.
Univerlecco è presente durante tutti i 3 giorni di fiera nel corner centrale insieme ai promotori dell’iniziativa.
Il prossimo 15, 16 e 17 febbraio, presso il polo fieristico Lario fiere di Erba, si terrà la decima edizione dell’evento Fornitore Offresi. Anche quest’anno, in concomitanza della fiera e per il secondo anno consecutivo, si terrà l’evento Fuori Salone “OPEN LABS”.
L’evento è promosso dalla Camera di Commercio di Lecco, in collaborazione con il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e Univerlecco, Soci Fondatori della Fondazione Cluster TAV e si terrà il 15 febbraio a partire dalle 18:30 presso ilCampus di Lecco.
Per partecipare ad “OPEN LABS” è necessario registrarsi al LINK.
Anche l’Associazione Univerlecco, sarà presente ad “Altecnologie”, il Salone B2B dedicato all’innovazione tecnologica per il settore produttivo organizzato da Lariofiere dal 23 al 25 novembre 2017.
Univerlecco insieme alla Fondazione Cluster TAV-Tecnologie degli Ambienti di Vita sarà presente nel corner centrale insieme ai partner territoriali lecchesi: Politecnico di Milano-Polo territoriale di Lecco e CNR per presentarsi e presentare i progetti e le progettualità su cui si sta lavorando, tra cui progetto pilota di open innovation “Ecosistema Innovazione Lecco”.
“ENRICO FERMI E IL QUADERNO RITROVATO”
LECTIO MAGISTRALIS DELLA PROF.SSA LUISA CIFARELLI, PRESIDENTE SOCIETA’ ITALIANA DI FISICA, dove interverrà l’Ing. Vico Valassi Consigliere Camera di Lecco e Presidente Univerlecco
Per il terzo anno, l’Associazione Univerlecco, è lieta di sostenere e promuovere l’evento “Scopriamo la Ricerca 3”, organizzato dall’IRCCS E. Medea.
Il 10 novembre, dalle 18.30, l’IRCCS “Eugenio Medea” di Bosisio Parini – Via apre le porte dei propri laboratori per la terza edizione di Scopriamo la ricerca, serata dedicata ai giovani – ma non solo – che vogliono avvicinarsi alle scienze biomediche.
Al LINK è possibile scegliere l’area di interesse e prenotare la visita.
Segnaliamo con piacere e invitiamo a partecipare al convegno “I monitoraggi ambientali nelle strutture Socio Sanitarie” in programma per venerdì 17 novembre dalle ore 8.15 alle ore 16:30, presso l’aula magna del Campus del Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco.
Scopo del convegno è quello di presentare lo “stato dell’arte” delle conoscenze ad oggi acquisite e permettere il confronto sulle attuali applicazioni e sui potenziali utilizzi delle indagini negli ambienti indoor.
L’evento è stato accreditato per tutte le professioni sanitarie (4,90 crediti ECM/CPD), ai partecipanti Ingegneri, Architetti e Geometri, saranno riconosciuti CFP a norma del regolamento per l’aggiornamento professionale di ciascun Ordine. Per le iscrizioni cliccare il LINK.
La locandina e il programma sono disponibili al LINK.