News

CONVEGNO Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecco


Univerlecco supporta l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecco che organizza il prossimo 10 luglio presso il Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco, il Convegno “La tutela della concorrenza nella crisi d’impresa tra opportunità di business e maggior soddisfacimento dei creditori”.

Il Convegno tratterà il tema della crisi d’impresa nell’ottica di prevenirla e si analizzeranno i ruoli dei vari attori in gioco (impresa, banca, professionisti, organi di controllo, creditori, tribunale), dal punto di vista delle competenze, dei comportamenti attesi e delle responsabilità.

I relatori confermati sono magistrati e professionisti di fama nazionale, fra cui Dott. Renato Rordorf (Presidente di Sezione della Corte di Cassazione), Dott. Dario Colasanti (Giudice Delegato presso Tribunale di Lecco), Dott. Marcello Pollio (Dottore Commercialista in Genova e Pubblicista), il Dott. Giovanni Rubin (membro di Giunta dell’UNGDCEC).

Al LINK è possibile iscriversi al convegno.



Univerlecco sponsor agli ITALIAN CONCRETE DAYS – giugno 2018


Univerlecco supporta la realizzazione degli ITALIAN CONCRETE DAYS in programma il prossimo giugno 2018 a Milano e Lecco.

  • 13 giugno – Milano – Palazzo Pirelli
  • 14-15 giugno – Lecco – Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco

I temi del congresso si inquadrano negli aspetti di progettazione, esecuzione, riabilitazione, adeguamento e controllo delle strutture, con riferimento particolare a:

  1.  Teoria e modellazione
  2.  Impieghi e applicazioni
  3.  Materiali e indagini
  4.  Tecnologia e tecniche costruttive

Al LINK è disponibile l’invito con tutte le informazioni, mentre per ulteriori dettagli invitiamo a visitare www.icd-italianconcretedays.it

Con Univerlecco anche ANCE Lecco Sondrio supporta la realizzazione dell’evento.



Polo Integrato della Ricerca per infortunati sul lavoro e tecnopatici di INAIL e Regione Lombardia


14th april 2014 was signed the agreement among INAIL and Regione Lombardia to formalize the creation of “Polo integrato della Ricerca” in Lecco. The “Polo integrato della Ricerca” is an Hub for the creation of value chains to allow the recovery of injuried people at work through new technologies, assistive methodologies and rehabilitation procedures.

EVERY INFORMATIONS ARE AVAILABLE AT: www.lecco-rehab.it

INAIL – Project TuTa – A new modular and multiparametric wearable system for the monitoring and evaluation of rehabilitation movement and the re-integration of people at work

Partner:

  • Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco
  • Univerlecco (external partner)
  • Fondazione Valduce-Villa Beretta (external partner)

Project timeframe: 36M

Scientific Referent: Prof. Giuseppe Andreoni – Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco

The project aim at realizing a new modular and multiparametric wearable system for the monitoring and evaluation of rehabilitation movement and the re-integration of people at work. The system allow the real-time evaluation and a post session evaluation of the rehabilitation workout. The system also allow the evaluation of the technological assistive solutions implemented to permit the re-integration of people at work. The system is composed by sensors integrated in clothes to ensure a non-intrusive measurement of parameters and the modularity of the system.

 

INAIL – Project Rientr@ – application of RV & AR to simplify re-integration at home and at work after and injury

Partner:

  • CNR ITIA (leading partner)
  • IRCCS E. Medea-La Nostra Famiglia
  • Univerlecco (external partner)

Project timeframe: 48M

Scientific Referent: Dott. Marco Sacco – CNR ITIA

Project Rientr@ aims at allow people on wheelchair to return to their everyday activities after and injury. With applications of RV and AR will be simulate different kind of end user’s movement, monitoring, at the same time relevant parameters. The system will allow the rapresentation of everyday situations with their critical points for a person on wheelchair and could be use to let people train their new skill to complete everyday tasks like cooking, cleaning.

INAIL – Project MAPS – Deploiment of personalized socket with new materials composed, multifunctional and multicomponent

Partner:

  • CNR ICMATE (leading partner), CNR IPCB
  • Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco
  • Univerlecco (external partner)

Project timeframe: 36 M

Scientific Referent: Ing. Simone Pittaccio – CNR ICMATE

Prosthesis and wearable devices can be used to allow social and work re-integration of people with amputation. The project aim at implementing prosthesis functionalities to reduce their volume, ameliorate wearability and psychological acceptance, and at the end, promote a better use of the prosthesis.



I PROGETTI BRIDGE, USEFUL E EMPATIA SI RACCONTANO A RAI1


Nella giornata di giovedì 3 maggio è andato in onda, durante il programma Unomattina su RAI1, il servizio realizzato dalla Prof.ssa Alessandra Pedrocchi di Nearlab di Politecnico di Milano.

L’intervista è stata occasione per raccontare le attività e gli output dei progetti USEFUL, BRIDGE ed EMPATIA@Lecco.

Al minuto 00:54 del seguente link è possibile visualizzare il video: https://www.raiplay.it/video/2018/04/Unomattina-1fa38286-6c8a-441d-a028-7799d6829bbe.html

Progetto

USEFUL

Progetto

BRIDGE

Progetto



Conferenza stampa: i risultati della raccolta fondi Telethon anno 2017


Univerlecco è lieta di segnalare e invitare a partecipare alla conferenza stampa di presentazione dei risultati della raccolta fondi anno 2017 di Telethon a Lecco.

L’incontro si terrà presso il Campus del Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco in Aula Magna 
Martedì 03 aprile 2017
alle ore 17.00

Saranno presenti:

Luca Cordero di Montezemolo – Presidente Fondazione Telethon
Francesca Pasinelli – Direttore generale Fondazione Telethon
Flavio Polano – Presidente della Provincia di Lecco
Virginio Brivio – Sindaco di Lecco



Convegno di Presentazione del Progetto Memo


Con piacere segnaliamo il Convegno di Presentazione del Progetto Memo

“MeMo – Memorie in movimento”: un progetto multimediale che unisce scuole e anziani per promuovere la legalità.

Il Convegno si terrà mercoledì 7 marzo alle ore 17.30, presso Sala Don Ticozzi, Via Giuseppe Ongania, 4 (Lecco)

Ai seguenti link:

INVITO CON PROGRAMMA

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO



OPEN LABS di Fornitore Offresi Metal District Days 2018


Grande successo per la seconda edizione di Fuori Salone, quest’anno con il nome “OPEN LABS”. Numerosi gli espositori e i visitatori della fiera che hanno potuto visitare i laboratori di Politecnico di Milano e CNR.

IMG_4578    IMG_4576

Prima dell’inizio di OPEN LABS si è svolto un incontro ristretto dove la delegazione tedesca FRAUNHOFER-INSTITUT FÜR FABRIKBETRIEB UND – AUTOMATISIERUNG IFF – MAGDEBURGO ha incontrato gli enti del territorio e in particolare i ricercatori di Politecnico di Milano e CNR.

WhatsApp Image 2018-02-16 at 11.23.28 (1)WhatsApp Image 2018-02-16 at 11.26.17 (2)

Univerlecco è presente durante tutti i 3 giorni di fiera nel corner centrale insieme ai promotori dell’iniziativa.

WhatsApp Image 2018-02-16 at 11.26.17

 


 

In programma la 10° edizione di Fornitore Offresi – Metal District Days, il Salone della Meccanica di Eccellenza.

Il prossimo 15, 16 e 17 febbraio, presso il polo fieristico Lario fiere di Erba, si terrà la decima edizione dell’evento Fornitore Offresi. Anche quest’anno, in concomitanza della fiera e per il secondo anno consecutivo, si terrà l’evento Fuori Salone “OPEN LABS”.

L’evento è promosso dalla Camera di Commercio di Lecco, in collaborazione con il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e Univerlecco, Soci Fondatori della Fondazione Cluster TAV e si terrà il 15 febbraio a partire dalle 18:30 presso il Campus di Lecco. 

Per partecipare ad “OPEN LABS” è necessario registrarsi al LINK.

Scopri i laboratori del Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano

Scopri i laboratori degli Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche



Altecnologie a Lariofiere di Erba – 23-25 novembre 2017


COMUNICATO STAMPA

Anche l’Associazione Univerlecco, sarà presente ad “Altecnologie”, il Salone B2B dedicato all’innovazione tecnologica per il settore produttivo organizzato da Lariofiere dal 23 al 25 novembre 2017.

Univerlecco insieme alla Fondazione Cluster TAV-Tecnologie degli Ambienti di Vita sarà presente nel corner centrale insieme ai partner territoriali lecchesi: Politecnico di Milano-Polo territoriale di Lecco e CNR per presentarsi e presentare i progetti e le progettualità su cui si sta lavorando, tra cui progetto pilota di open innovation “Ecosistema Innovazione Lecco”.

La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita, previa REGISTRAZIONE ONLINE tramite la piattaforma Eventbrite

Al link il PROGRAMMA COMPLETO delle iniziative.


Segnaliamo in particolare:

Sabato 25 | ore 10.30 – 12.00

“ENRICO FERMI E IL QUADERNO RITROVATO”
LECTIO MAGISTRALIS DELLA PROF.SSA LUISA CIFARELLI, PRESIDENTE SOCIETA’ ITALIANA DI FISICA, dove interverrà l’Ing. Vico Valassi Consigliere Camera di Lecco e Presidente Univerlecco

Scarica qui la locandina



Scopriamo la Ricerca 3 – IRCCS E. MEDEA


Per il terzo anno, l’Associazione Univerlecco, è lieta di sostenere e promuovere l’evento “Scopriamo la Ricerca 3”, organizzato dall’IRCCS E. Medea.

Il 10 novembre, dalle 18.30, l’IRCCS “Eugenio Medea” di Bosisio Parini – Via apre le porte dei propri laboratori per la terza edizione di Scopriamo la ricerca, serata dedicata ai giovani – ma non solo – che vogliono avvicinarsi alle scienze biomediche.

Al LINK è possibile scegliere l’area di interesse e prenotare la visita.

E’ disponibile inoltre la locandina



CONVEGNO I monitoraggi ambientali nelle strutture Socio Sanitarie – 17 novembre 2017


Segnaliamo con piacere e invitiamo a partecipare al convegno “I monitoraggi ambientali nelle strutture Socio Sanitarie” in programma per venerdì 17 novembre dalle ore 8.15 alle ore 16:30, presso l’aula magna del Campus del Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco.

Scopo del convegno è quello di presentare lo “stato dell’arte” delle conoscenze ad oggi acquisite e permettere il confronto sulle attuali applicazioni e sui potenziali utilizzi delle indagini negli ambienti indoor.

L’evento è stato accreditato per tutte le professioni sanitarie (4,90 crediti ECM/CPD), ai partecipanti Ingegneri, Architetti e Geometri, saranno riconosciuti CFP a norma del regolamento per l’aggiornamento professionale di ciascun Ordine. Per le iscrizioni cliccare il LINK.

La locandina e il programma sono disponibili al LINK.

Univerlecco ha concesso il patrocinio all’evento.