Univerlecco ha contributo alla realizzazione del 65° Convegno di studi amministrativi in programma a Varenna, i prossimi 20, 21 e 22 settembre.
Tema del convegno è stato “Dall’urbanistica al governo di territorio. Valori culturali, crescita economica, infrastrutture pubbliche e tutela del cittadino”.
Alla LOCANDINA tutte le informazioni per le iscrizioni
All’interno del progetto EMPATIA@Lecco è nato il laboratorio di ricerca Astrolab che verrà inaugurato lunedì 30 settembre presso l’Istituto di Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico E. Medea di Bosisio Parini.
Astrolab è un’area di ricerca che mette a disposizione dei bambini spazi terapeutici dove le attività riabilitative vengono svolte sotto forma di gioco grazie a tecnologie all’avanguardia progettate con la realtà virtuale e la robotica.
Vi invitiamo a partecipare alla giornata di inaugurazione durante la quale sarà possibile visitare il laboratorio.
L’Associazione Univerlecco ha il piacere di patrocinare la prima edizione del Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità di Lecco in programma dal 13 al 15 settembre nella cornice della città di Lecco.
Promosso dal Comune di Lecco, socio di Univerlecco e da Infosostenibile, l’iniziativa ha ricevuto il sostegno della Camera di Commercio Como-Lecco, dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese e da SILEA.
Numerosissimi gli appuntamenti e gli eventi in programma nelle tre giornate, tutte le informazioni sono disponibili sul DEPLIANT e sulla LOCANDINA.
Univerlecco si è candidata e ha ottenuto il riconoscimento come Partner Sociale nell’ambito del bando CariploCREW di Fondazione Cariplo.
Il prossimo 13 settembre è previsto il Networking Day presso Fondazione UniMI, dove sarà possibile per Univerlecco incontrare le Iniziative Imprenditoriali selezionate (l’elenco e una breve descrizione qui).
Torna il consueto appuntamento annuale della manifestazione dedicata ai mattoncini Lego.
Una due giorni, 3-4 agosto 2019, dedicata all’esposizione di costruzioni LEGO® realizzate da appassionati.
Anche quest’anno l’Associazione Univerlecco sostiene la realizzazione dell’importante manifestazione che vede ogni anno numeri in crescita sia per espositori (Iscritti: 135 – Italia 117, Francia 10, Germania 4, Regno Unito 2 e Svizzera 2) che per visitatori.
dalle 11:00 alle 20:00 e dalle 10:00 alle 18:00 presso il Polo Territoriale di Lecco (Politecnico di Milano) – Via Gaetano Previati, 1/c – 23900 Lecco (LC)
Anche quest’anno Univerlecco ha deciso di supportare la realizzazione della Scuola Internazionale di Fisica “E. Fermi” a Varenna.
Si parte con il workshop “Big Data Analytics” in programma dal 27 al 29 giugno presso la sede di Villa Monastero a Varenna.
Le edizioni della Scuola Internazionale Enrico Fermi a Varenna hanno da sempre rappresentato una preziosa occasione di incontro tra docenti e studenti provenienti da tutto il mondo, creando l’occasione per uno scambio di conoscenze molto stimolante per tutti i partecipanti e utile ad instaurare contatti stretti tra loro.
Il Polo territoriale di Lecco e Univerlecco sono lieti di invitare alla presentazione del volume “Milano. Il Politecnico. Strategie e Rete Territoriale” di A. De Maio e M. C. Treu, in programma per giovedì 23 maggio ore 17:30 presso il Polo territoriale di Lecco.
dalla prefazione di Stefano Paleari:
“Adriano De Maio e Maria Cristina Treu ripercorrono i profondi cambiamenti che il Politecnico di Milano ha vissuto dalla fine degli anni ’80 all’inizio del 2000, periodo densissimo di trasformazioni cui gli Autori del volume hanno dato un contributo determinante per le responsabilità assunte. E proprio questa caratteristica costituisce uno dei (numerosi) pregi dello scritto. Questo periodo di storia del Politecnico è raccontato con la passione di chi l’ha vissuto da protagonista e al tempo stesso anche con rigore e dovizia di particolari, come è nello stile della cultura politecnica.”
Il testo, redatto dal Prof. Adriano De Maio, già Rettore del Politecnico di Milano e dalla Prof.ssa Maria Cristina Treu, già Prorettore Vicario del Politecnico, ripercorre l’ideazione e la realizzazione della rete dei Poli territoriali dell’Ateneo fra i quali quello lecchese che ha visto un significativo sviluppo.
Programma:
17:30 Saluti
Prof.ssa Manuela Grecchi, Prorettore Delegato del Polo territoriale di Lecco
Ing. Vico Valassi, Presidente di Univerlecco
17:40 Interventi dei proff. Adriano De Maio e Maria Cristina Treu
Il 24 Maggio alle ore 15.00, presso l’Auditorium Casa dell’Economia della Camera di Commercio Como – Lecco, si terrà la festa per i 20 anni di attività della Fondazione comunitaria del Lecchese.
Univerlecco invita a partecipare al convegno in programma Mercoledì 10 aprile 2019 ore 21.00 dal titolo Sfida digitale, economia 4.0, comunità e lavoro del futuro
Mauro Gattinoni, Direttore API Lecco Massimo Molteni, Direttore Sanitario, Ass. La Nostra Famiglia, Bosisio Parini
Modera Giovanni Cattaneo, Esperto in comunicazione
La Nostra Famiglia, via Don Luigi Monza 20, Bosisio Parini (Lc)
(ingresso parcheggio via Provinciale 2, Rogeno)
E’ stato approvato nella giornata del 18 febbraio 2018 la delibera della Giunta di Regione Lombardia n. XI/1267.
La delibera ha come oggetto l’ACCORDO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA LOMBARDO TRA REGIONE LOMBARDIA E SISTEMA CAMERALE LOMBARDO 2019-2023 – PROGRAMMA D’AZIONE 2019 – ASSE I – AZIONI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DI IMPRESE LOMBARDE ALL’ESTERO – PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO
LOMBARDO 2019.